Privacy Policy

Gentile Utente,

Ai sensi dell’art. 13 n. 679/2016 (di seguito “GDPR”) ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di dati personali, con la presente informativa si forniscono tutte le indicazioni sul trattamento dei Suoi dati personali e sui diritti a Lei spettanti. 

Prima di manifestare il Suo consenso al trattamento dei dati, pertanto, La invitiamo a prendere visione della seguente informativa. 

  1. 1. Tipologia di Dati raccolti

Quando l’utente è il creatore di una raccolta fondi, fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, sono ricomprese le seguenti tipologie di dati personali: 

i.Dati di registrazione, dati anagrafici, quali nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, sesso, indirizzo di residenza; dati di contatto, quali numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, e, su scelta dell’utente, foto del profilo;

ii.Dati bancari, quali l’IBAN o il codice BIC, del beneficiario della raccolta fondi; 

iii.Tutte le informazioni che l’utente intende fornire relativamente alla raccolta fondi, quali, ad esempio, la descrizione dell’obiettivo e le ragioni della raccolta che verranno pubblicati sul sito e, dunque, rese pubbliche.

iv.Informazioni relative a terze parti qualora il beneficiario della raccolta sia persona diversa dall’utente creatore della stessa. In questo caso l’utente dichiara di essere autorizzato all’utilizzo di tali informazioni dai titolari dei dati personali e di averli debitamente informati in relazione al trattamento degli stessi da parte di *;

Quando l’utente è un donatore di una raccolta fondi, fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, sono ricomprese le seguenti tipologie di dati personali:

i.Dati di contatto, quali nome, cognome e indirizzo di posta elettronica.

Ai sensi dell'art. 9 GDPR, si configurano come Dati Particolari tutti i dati “...idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” dell’Interessato. 

Qualora l’utente decidesse di fornirci tali dati, acconsente affinché vengano trattati da *. 

Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Ai sensi dell’art. 4. par. 1, n. 7 GDPR, il Titolare del trattamento (data controller) è "la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali". Ai fini dell’utilizzo di questa Applicazione il Titolare del trattamento dei dati è *, con sede in *, P.IVA *, in persona del suo legale rappresentante *, domiciliato per la carica presso la sede della Società.

  1. 2. Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati

Ai sensi dell’art. 4, par. 1, n. 8 GDPR il responsabile del trattamento dei dati (data processor) è la persona fisica, giuridica, pubblica amministrazione o ente che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento. Ai fini dell’utilizzo di questa Applicazione il Responsabile del trattamento dei dati è *

  1. 3. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati verrà effettuato adottando le opportune misure in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. I medesimi verranno trattati attraverso l’ausilio di mezzi informatici e raccolti con logiche e mediante forme di organizzazione dei dati strettamente correlate ai servizi forniti dall’Applicazione.

I dati saranno accessibili anche da parte di dipendenti e collaboratori, sia interni che esterni, coinvolti nell’organizzazione dell’Applicazione e potranno essere comunicati a terzi previo consenso dell’interessato.

Il conferimento dei dati per le finalità sopraindicate sono obbligatori e l’eventuale rifiuto dell’autorizzazione potrebbe comportare l’impossibilità per l’utente di usufruire del servizio.

  1. 4. Finalità del trattamento e basi giuridiche

I dati raccolti saranno trattati da * solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni:

  • l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità ex art. 6 a) GDPR;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ex art. 6 b) GDPR. 

Ad esempio, per consentire agli utenti di iscriversi al portale e di usufruire dei servizi offerti.

  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento ex art. 6 c) GDPR. 

Ad esempio, con riferimento al servizio di raccolta di capitali, al fine di adempiere all’obbligo di verifica del livello di conoscenza ed esperienza dell’utente in materia di investimenti. 

  • il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica ex art. 6 d) GDPR;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento ex art. 6 e) GDPR;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgono gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è un minore ex art. 6 f) GDPR.



  1. 5. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali dell’utente e le altre informazioni acquisite saranno conservati per il periodo strettamente necessario in vista delle finalità sopra indicate e comunque non oltre il termine di dieci anni.

  1. 6. Categorie di destinatari dei dati raccolti 

Al fine di perseguire le finalità indicate nella sezione 4, Vis Justice potrebbe dover comunicare i dati raccolti ad alcune categorie di soggetti, in particolare: 

  • agli agenti, consulenti, fornitori e altre società terze ai quali ci affidiamo per la gestione di alcune funzioni relative ai Servizi offerti. Ad esempio, ciò potrebbe avvenire per la gestione della comunicazione, della piattaforma web, l’elaborazione dei pagamenti, i servizi legali e la conservazione dei database. Ti assicuriamo che le informazioni personali fornite a detti fornitori sono solamente quelle ragionevolmente necessarie allo svolgimento dei loro servizi e che in ogni caso chiediamo sempre loro di mantenere la riservatezza su tali informazioni.
  • alle parti che collaborano con noi in quanto fornitrici di servizi che tu scegli di collegare alla tua raccolta fondi, come ad esempio i Servizi di social network e i loro strumenti integrati di social media o “plug-in”. Anche in questo caso, nel trasmettere i dati degli utenti chiediamo ai nostri collaboratori di rispettare gli standard di protezione imposti dalla legge. Tuttavia, ti ricordiamo che se ti colleghi o fai una donazione su Vis Justice tramite i servizi di altri siti, si applicherà l’informativa sulla privacy prevista da tali Servizi. Ti invitiamo perciò a prenderne attenta visione. 
  • alle autorità̀ e sistemi pubblici informativi istituiti presso le pubbliche amministrazioni qualora ne facessero richiesta.
  • agli organizzatori o ai terzi beneficiari delle raccolte fondi a cui scegli di donare 
  1. 7. Trasferimento dei dati personali ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale fuori dall’Unione Europea

I dati personali e le altre informazioni raccolte tramite la piattaforma saranno regolarmente trasmesse nel Regno Unito dove hanno sede i programmatori incaricati della gestione dei Servizi. Ai sensi della decisione di esecuzione (UE) 2021/1773 adottata dalla Commissione Europea, il Regno Unito rientra nei paesi extra-europei “adeguati” al trattamento dei dati personali secondo gli standard di protezione minimi fissati dal GDPR.

  1. 8. Diritti dell’interessato

In ogni momento, l’utente potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR, il diritto di:

  • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • ottenere la limitazione del trattamento;
  • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
  • chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo ad un’autorità di controllo

La presente informativa sarà soggetta a periodici aggiornamenti, si invitano, pertanto, gli utenti a consultare il sito regolarmente, al fine di acquisire informazioni relative ad eventuali modifiche.

×